E’ di nuovo stagione di VQR i cui risultati sono arrivati nelle caselle email istituzionali dei ricercatori nei giorni scorsi.…
Dopo cinque anni è ripartito il torneo dei dipartimenti di eccellenza. C’è chi, ammesso alla finale, affila le armi, e…
Lo scorso 27 maggio si è tenuta la prima Assemblea della Associazione Rete 29 Aprile. Oltre a svolgere i compiti…
Quando vi saranno elementi rilevanti la newsletter ospita contributi su quanto viene discusso nel Consiglio Universitario Nazionale. In attesa che il…
Presentiamo un’intervista a Massimiliano Tabusi, recentemente nominato come delegato alla democrazia accademica presso l’Università per Stranieri di Siena. Cristina Barbieri…
Da molti anni anche le università ricorrono al sistema delle esternalizzazioni per un gran numero di servizi fondamentali. Molte persone…
Sulla norma relativa al preruolo in discussione nella Commissione Cultura del Senato resta fermo il giudizio espresso nel documento comune…
Alla Camera è in discussione per una approvazione a spron battuto (apparentemente martedì 20 luglio 2021), un lungo e articolato…
(in lavorazione) La R29A agisce con propri rappresentanti nelle istituzioni e con proposte, anche con azioni dirette a diffondere le…
Fondatrici e fondatori dell’Associazione Ret29Aprile (che prende il testimone da movimento nato nel 2010) sono: Cristina Barbieri Università di Pavia…